
8 marzo 2025
Monti del Matese
Ciaspolata dal Rifugio Valle di Santa Maria al Belvedere sulla piana del lago Matese (1500 m)
Direttori
Orazio Nardone (ASE) – 392.1982375
Massimo Nuzzolo – 3487339721
Tipologia di percorso
AR
Difficoltà
EAI-F (Escursione in Ambiente Innevato)
Dislivello
circa 220 m
Durata
4:00 ore (incluse le soste)
Lunghezza
circa 7 km

Appuntamenti
ore 08.15
Appuntamento in via Gabriele D’Annunzio (coordinate GPS: N 41.128128, E 14.793585) e partenza con auto proprie alla volta di Rifugio Valle di Santa Maria – Piedimonte Matese (CE) – Km 67 – circa 60 minuti.
ore 09.30
Raduno dei partecipanti a Rifugio Valle di Santa Maria (coordinate GPS: N 41.414334 E 14.476204 – posizione GoogleMaps) ed inizio escursione.
ore 14.00
Orario presunto di termine dell’escursione.
Itinerario
Rifugio Valle di Santa Maria (1400 m), Rifugio Monte Orso (1368 m), Pianellone (1402 m), Belvedere sulla piana del lago Matese (1500 m), Rifugio Valle di Santa Maria.
Equipaggiamento
Equipaggiamento minimo indispensabile: Abbigliamento da trekking su neve, scarponcini da neve, ghette, ciaspole, zaino e bastoncini da trekking (per chi li utilizza).
Cosa portare nello zaino: giacca antivento e antipioggia, micropile, cappello e scalda collo in pile, torcia frontale e protezione solare, snack o frutta secca, acqua a sufficienza per l’intera giornata, colazione a sacco. Ricambio da lasciare in auto in caso di bagnata.
Partecipazione
L’escursione è aperta sia ai soci CAI che ai simpatizzanti muniti dell’idonea attrezzatura, previa sottoscrizione dell’assicurazione giornaliera obbligatoria (costo 8,40 euro).
Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro venerdì 7 marzo, contattando uno dei direttori d’escursione.
La partecipazione all’escursione implica la conoscenza integrale e l’accettazione incondizionata del programma dell’attività, come presentato nella scheda di escursione, e delle norme del “Regolamento di partecipazione alle attività Sociali” del C.A.I. di Benevento, disponibile all’indirizzo https://bit.ly/3wq5Ilo.
Avvertenze
a) I Direttori di escursione si riservano di modificare in tutto o in parte l’itinerario in caso di necessità.
b) I Direttori per la loro responsabilità si riservano di escludere dall’escursione i partecipanti non adeguatamente attrezzati e allenati.
Per info e adesioni contattare
Orazio Nardone – 392.1982375
Massimo Nuzzolo – 3487339721
Descrizione del percorso

Il percorso ha inizio presso il rifugio valle Santa Maria, nel territorio di Castello Matese (CE). Da qui ci si incammina verso sud-ovest scendendo lungo la pista di sci di fondo seguendo la traccia del sentiero CAI 148. Dopo un primo tratto in discesa che ci porterà al rifugio di Monte Orso (1368 m), proseguiremo in direzione Nord-Ovest per raggiungere il campo carsico detto “il Pianellone” (1402 m). Questo tratto è in leggera salita e attraversa una bella faggeta. Dopo aver attraversato l’ampio pianoro ci imbatteremo in un’altra area boschiva e seguendo i segna via bianco-rossi del CAI raggiungeremo il Belvedere (1500 m), da cui potremo godere di una spettacolare vista sul lago Matese e, in situazioni di buona visibilità, tutte le principali cime della Campania.