13 aprile 2025

Monti Picentini
La grotta di Candraloni (1138 m) da Piani di Ischia

Direttore
AAG Nicola Tirelli328.9382252
Tipologia di percorso
Anello
Difficoltà
E (Escursionistica)
Dislivello
circa 250 m
Durata
4:00 ore (incluse le soste)
Lunghezza
circa 6 km

Scheda tecnica (pdf)

Appuntamenti

ore 08.30

Raduno partecipanti, San Giorgio del Sannio (BN), Via Gustavo Bocchini, Scuola elementare I.C. Rita Levi Montalcini (Coordinate GPS: 41.0621897N, 14.8512677E).

ore 13.30

Orario presunto di fine escursione.

Itinerario

Equipaggiamento

OBBLIGATORIA: Scarponi da Trekking/Alpinismo (suola Vibram o simile), torcia frontale, indumenti di protezione da freddo/pioggia/vento.
CONSIGLIATA: bastoni telescopici da trekking, dotazioni personali di acqua (possibile rifornirsi alla partenza), colazione a sacco, barrette energetiche, sali minerali, ricevitore GPS o smartphone con l’app GeoResQ installata, bussola cartografica (Suunto).

Partecipazione

Questa attività fa parte del programma di Alpinismo Giovanile ed è riservata ai soci di età inferiore ai 18 anni.

L’escursione è aperta sia a soci CAI che simpatizzanti muniti dell’idonea attrezzatura, previa sottoscrizione dell’assicurazione giornaliera obbligatoria comprensiva del Soccorso Alpino (costo 12,90 euro) ed invio al direttore d’escursione il modulo per la partecipazione all’attività sezionale debitamente compilato e firmato.

L’escursione è adatta a tutti. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro e non oltre le ore 20:00 di venerdì 11 aprile 2025, contattando il direttore d’escursione.  

La partecipazione all’escursione implica la conoscenza integrale e l’accettazione incondizionata del programma dell’attività, come presentato nella scheda di escursione, e delle norme del “Regolamento di partecipazione alle attività Sociali”  del C.A.I. di Benevento, disponibile all’indirizzo https://bit.ly/3wq5Ilo. 

Avvertenze

a) I Direttori di escursione si riservano di modificare in tutto o in parte l’itinerario in caso di necessità.

b) I Direttori per la loro responsabilità si riservano di escludere dall’escursione i partecipanti non adeguatamente attrezzati e allenati.

Per info e adesioni contattare

Nicola Tirelli328.9382252

Descrizione del percorso

Il nostro itinerario inizia dai piani di Ischia, area picnic dell’Isca, ben visibile dalla SP574. Attraverseremo la piana verso sud-ovest costeggiando diverse doline e, alla fine della piana, entreremo nel bosco per affrontare una breve salita che ci condurrà nuovamente sulla SP574 e poi scenderemo nel bosco fino ad arrivare al sentiero che conduce alla Grotta dei Candraloni. Dopo una breve pausa per ammirare la grotta e descrivere i suoi sviluppi ripartiremo verso l’omonimo rifugio dove sosteremo per uno snack/caffè. Da qui interecetteremo il sentiero Italia e andremo verso Acqua delle Giumente, dove faremo un’altra piccola pausa per ammirare lo sgorgo dell’acqua dal sottosuolo e poi costeggeremo il laghetto delle acque della Madonna per dirigerci verso il punto da cui siamo partiti, area picnic dell’Isca. Al termine dell’escursione prepareremo Asado in stile Argentino.

criticità:
Da valutare in loco in base alle condizioni meteo. 

13 aprile – La grotta di Candraloni